Numero 8. La Torre Orientale: “La Impresa delle Indie”.
Qual è stato il progetto presentato da Colombo a diversi sovrani? Dal 1484-1485, il futuro Ammiraglio espose l’idea di poter navigare verso ovest, circumnavigando il globo e approdando sulle coste dei confini asiatici. I confini dell’India , passato il fiume Gange, portavano nelle terre del Cathay(Cina) e nell’isola di Cipango (Giappone) e il re dei Re (Gran Khan) sarebbe stato appunto l’obiettivo di questo viaggio.
L’obiettivo pattutito non fu quindi la scoperta dell’America ma guadagnare l’amicizia di quel Signore dell’ Asia per poter formare un grande esercito alleato e guerreggiare contro l’infedele che si impossessò di Gerusalemme.
Le Indie occidentali, che così cominciò a chiamarle C. Colombo furono quindi la destinazione indicata nella Convenzione che venne firmata nell’aprile del 1492. Colombo credeva di essere vicino all’Asia quando leggeva mappe, testi e note di suo interesse. Egli considerava l’Asia più vicina ad ovest tanto che nel suo quarto viaggio alla ricerca di spezie, i sovrani si raccomandarono di rispettare i portoghesi qualora li incontrassero visto che navigavano nella direzione opposta . A quell’epoca era un problema conoscere il grado di Longitudine esatto a causa della mancanza di strumenti meccanici che indicavano correttamente il tempo trascorso ).
Colombo si ispirò a Marco Polo solo per trovare soluzione ai suoi dubbi in seguito ai suoi primi viaggi nei Caraibi, quelle piante, animali e indigeni che vide, anche se per lui erano paradisiaci, non assomigliavano a quelli descritti dagli antichi viaggiatori dell’Asia, tantomeno per i primi coloni spagnoli che popolarono l’isola.
Per il Primo Ammiraglio delle Indie questa fu la sua missione e la pagò con la sua salute tanto da cadere in disgrazia per difendere quel monopolio che credeva di aver creato insieme ai re dopo aver firmato a Santa Fe. Li ha serviti sinceramente fino alla morte e questi lo hanno protetto per quanto possibile. Gli interessi del regno e quelli di Colombo non furono mai compatibili.